Ciao! Mi chiamo Irene Marchi. Sono nata a Firenze nel 1970, ma vivo da sempre in Veneto (dalle parti di Treviso). Laureata in Lettere, poi insegnante di sostegno, ho letto sempre tanto, ma di sicuro non pensavo di poter scrivere poesie. Pochi anni fa, invece, per gioco o forse per necessità, ho cominciato (però non so se è realmente scrivere o solo un buffo tentativo) e ora non riesco a smettere.
Che cosa ho scritto?
Una mia raccolta di poesie è stata pubblicata nel 2015, Fiori, mine e alcune domande – Sillabe di Sale Editore (che si è in seguito classificata al primo posto, per la sezione poesie, al concorso letterario indetto dal Buk Festival della piccola e media editoria nell’edizione del 2017).
Qui sotto spiego con una poesia di questa raccolta come mi sento di solito:
Altre poesie della raccolta sono riportate qui nel blog (nella categoria: Poesie della prima raccolta). Qui il collegamento a una breve intervista.
Puoi trovare una nuova versione di questa raccolta qui Fiori-mine-e-alcune-domande-Irene-Marchi-qui (nuova versione-2023.pdf).
Una seconda raccolta è stata invece pubblicata a giugno del 2018: La parte in ombra, Edizioni Ensemble (qui sotto riporto la copertina). Anche di questa raccolta sono presenti numerose poesie qui nel blog (nella categoria: Poesie della seconda raccolta).
La terza raccolta è uscita a marzo del 2020: L’uso delle parole e delle nuvole, Cicorivolta Edizioni.
Per chi fosse interessato, il libro è ordinabile sul sito dell’editore o in tutti i principali store online: Feltrinelli, LibreriaUniversitaria, IBS ecc., oltre che nelle librerie presenti in questa lista. (Lascio qui il link a una recensione di NoiDiCrunched https://www.crunched.it/leggere/libri/1306-l-uso-delle-parole-e-delle-nuvole.html?fbclid=IwAR0wCfEYhyvsoTfRcGSiXFbHtsKxRMErUA8W18KW6dZ92RyKxXf_QlznYKU ).
La quarta raccolta è uscita a giugno 2022: Dimmi come stai, ancora per Cicorivolta Edizioni
(qui una recensione da parte di Crunched: Dimmi come stai | Irene Marchi (crunched.it), e qui il link diretto per chi fosse interessato a ordinarlo https://www.cicorivoltaedizioni.com/cicorivoltaedizioni_Dimmi_come_stai.htm)
***
Era proprio necessario un altro blog di poesia?
Probabilmente no, ma per me è comunque di grande aiuto la ricerca che mi porta poi a proporre questa o quella poesia, con tutte le domande che quei testi mi fanno sorgere. Per le risposte… continuo a cercare! Spero che questa ricerca possa essere utile in qualche modo anche a qualcun altro.
P.S. Qualche volta vado Fuori tema e non propongo poesie ma testi narrativi.
***
Qui https://lapoesianonsimangia.myblog.it/category/grazie/ ringrazio chi ha “richiamato” le mie poesie.
***
Sei il benvenut* in questo spazio dedicato alla poesia!
-
Puoi trovare Lapoesianonsimangia anche su Instagram e su Facebook; per comunicazioni puoi scrivere qui (questo spazio è comunque un blog personale, non è una rivista e non c’è una redazione – sono solo io -perciò non pubblico su proposta o richiesta, ma solo quello che mi colpisce leggendo in modo casuale pubblicazioni su carta o nel web).
Madonna Irene Marchio i’mi compiaccio
di cotanto sereno tuo rimare
io mi presento e non vo’ dare impaccio
per me sarebbe onor il ti seguire
(…)
ANONIMO ARIMIBENSE, 17 Majo 1417
Buondì Anonimo Arimibense, sei il benvenuto in codesto luogo, quanto il tuo parlar cortese…
poesia cos’è la poesia parole dette al vento che corrono tra la gente sperando che qualcuno le afferri e le fa sue poesia dolce nutrimento del mio cuor
Benvenuto, Poeta36! Eh già, hai ragione: speriamo ci siano sempre parole nel vento e persone che le sappiano afferrare 🙂