Siamo sicuri che…

salite

… dopo la salita c’è la discesa?

 

Punto di vi(s)ta

se mi avessero detto i giorni,
quanti ne avrei spesi a cercare
quello che non ho trovato mai, forse
sarei scesa prima ma dove sono
ora mi sorprendono i tramonti
che scivolano tra gli alberi e
ancora il suono delle nuvole
nel vento. Se mi avessero detto
quanta salita nascondeva la strada
forse non sarei  qui avanzando a zig zag
stanca come prima di morire
però che vi(s)ta da quassù…

©IreneMarchi2022

°ascoltando Long Distance Calling – “Ascending” –https://www.youtube.com/watch?v=PU7WE1XejEk

Un (altro) punto di vista

04_Femme-à-la-montre

Pablo Picasso, Femme à la montre, 30 avril 1936. Musée national Picasso, Paris

La bellezza dei punti di vista differenti

 

Sempre un altro punto di vista

Sali tre “gradini dorati”
supera alcuni amichevoli “leoni”
e “lo scheletro
di un re!” I “leoni”

appartengono a una donna

di cui si dice che
sia un po’ scentrata. In realtà è
un’ottima persona. Io
la ritengo più incompresa che pazza.

Io abito alla porta di fianco.

Nella
casa con i cactus
che crescono
attraverso il tetto.
Seduti a bere mi racconta
storie del tempo
in cui lei era una

Regina. Nelle sere piovose.

Kenneth Patchen (Niles, USA, 1911-1972), da Lo stato della nazione, Guanda, traduzione di Franco De Poli

∞ ascoltando Peter Green – Timeless Time https://www.youtube.com/watch?v=uZ-hM5JpIP0