Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Chi sono?
  • Grazie!
  • La poesia non si mangia (a che cosa serve la poesia?)

La poesia non si mangia – Dove si parla di poesia e poesie (blog)

… la poesia non si mangia ma può diventare indispensabile

Un dialogo

Pubblicato il 26 maggio 2022 da irenesettanta
Émile Friant, Les amoureux, 1888

Émile Friant, Les amoureux, 1888

Se tu fossi Antonia – la ragazza di questa poesia – che cosa risponderesti?

 

Innamorati

Il ragazzo le si fece vicino e disse Antonia
ancora non mi sono abituato al tuo corpo, al tuo
volto
La ragazza guardava di sbieco, aspettava
Sai quando da bambini a un certo punto vedi un bruco di quelli a
strisce?
La ragazza ricordava
Te ne stai lì a guardarlo
L’infanzia le tornò a giocare negli occhi
Il ragazzo proseguì con molta dolcezza, Antonia
te pari un bruco con le strisce
La ragazza strabuzza gli occhi, sbotta
Il ragazzo concluse, Antonia
ma sei simpatica! Mi pari matta

***

Namorados

O rapaz chegou-se para junto da moça e disse:
– Antônia, ainda não me acostumei com o seu corpo, com a sua
cara.
A moça olhou de lado e esperou.
– Você não sabe quando a gente é criança e de repente vê uma lagarta
listada?
A moça se lembrava:
– A gente fica olhando…
A meninice brincou de novo nos olhos dela.
O rapaz prosseguiu com muita doçura:
– Antônia, você parece uma lagarta listada.
A moça arregalou os olhos, fez exclamações.
O rapaz concluiu:
– Antônia, você é engraçada! Você parece louca.

Manuel Bandeira (Recife, Brasile, 1886-1968), da Profundamente – Quaderno di traduzioni, LII, Marzo 2020, traduzione di  Massimiliano Damaggio, a  cura de “La dimora del tempo sospeso”, https://rebstein.wordpress.com/2020/05/31/quaderni-di-traduzioni-lii/

°ascoltando Yann Tiersen – Pas si simple https://www.youtube.com/watch?v=Ajrlk7H72as

 

Un dialogoultima modifica: 2022-05-26T15:28:20+02:00da irenesettanta
Reposta per primo quest’articolo
Questo articolo è stato pubblicato in varie e contrassegnato come "mi sembri matta", blog di poesia, bruco con le righe, dialogo, lui e lei, Manuel Bandeira, poesia, poesie, poeti brasiliani da irenesettanta . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Navigazione articolo

← Precedente Successivo →

Articoli recenti

  • Almeno due
  • Nota biografica
  • Cose necessarie (cielo, pane, diritti…)
  • (Infinitamente) ridicoli?
  • Confidenze con l’aria

Commenti recenti

  • irenesettanta su Ti auguro (ancora)
  • irenesettanta su Chi sono?
  • poeta36 su Chi sono?
  • irenesettanta su I nodi di ogni giorno
  • mimola1 su I nodi di ogni giorno

Archivi

Categorie

  • a) CHI SONO (e che cosa ho scritto)
  • b) Poesie dalla prima raccolta ("FIORI, MINE E ALCUNE DOMANDE", 2015, Ed. Sillabe di Sale)
  • c) Poesie della seconda raccolta ("LA PARTE IN OMBRA", 2018, Ed. Ensemble)
  • d) Poesie della terza raccolta (L'USO DELLE PAROLE E DELLE NUVOLE, 2020, Cicorivolta Edizioni)
  • d1) Poesie della quarta raccolta, (DIMMI COME STAI, 2022, Cicorivolta Edizioni)
  • e) Alfabeto
  • f) Colori
  • g) Consiglio un libro
  • GRAZIE!
  • h) Cose dal mondo
  • i) Fuori tema
  • l – parte 2) Le mie poesie (pubblicate in antologie)
  • l) Le mie poesie (inedite)
  • m) Lista delle cose da fare
  • n) Poesia (parlando in generale)
  • v) Rimedi e cure (farmacia alternativa)
  • varie
  • z) Regali (molto) alternativi

Lapoesia su Facebook!

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A