Che incubo!

letto sulle mura treviso

“Che incubo la poesia!”
Chi non l’ha mai pensato almeno una volta? 
Eppure…

***

 

Niente poesiole

E poi la peggior cosa è la poesia,
che non piace a nessuno e infatti leggerla
è un incubo, perché non si sa mai
cosa il poeta abbia davvero in mente.

Anziché scrivere quello che ha in mente,
sta lì a pensare, e a inventare, per scrivere
proprio di tutto, infine, ad eccezione
di ciò che aveva in mente per davvero

e con l’aria furbetta scribacchia
lettere a un Ciottolo, ad Amleto, a un Gatto
nell’appartamento vuoto, ai Cannibali
o alla Povera Lingua, ma non vuole

parlar chiaro agli Umani, come noi,
cui i versi appaiono nei brutti sogni.

Tomasz Różycki (Polonia, 1970), in “Poesia”, Crocetti Editore, vol. 25, maggio/giugno 2024, traduzione di Andrea Ceccherelli

°ascoltando Neutral Milk Hotel – The Fool https://www.youtube.com/watch?v=JsjqxU1Jg88

Ma infatti…

1cent blog di poesia

“Sì, l’avevo intuito”,

risponderei qualora mi trovassi in una situazione simile
(già piuttosto familiare, comunque).

***

La visita

Quando levai gli occhi dal foglio bianco
l’angelo si trovava nella stanza.

Era un angelo comunissimo,
probabilmente del più basso rango.

Non può neanche immaginare, disse,
quanto poco indispensabile sia Lei.
Una sola delle quindicimila sfumature
dell’azzurro, continuò,

importa al mondo più di tutto
quel che Lei faccia o non faccia,

per non parlare del feldspato e
della grande nube di Magellano.

Perfino la semplice e modesta piantaggine
d’acqua produrrebbe una lacuna, non Lei.

Lessi negli occhi chiari la speranza
di un’obiezione, di una lunga lotta.

Rimasi impassibile. Attesi
che se ne andasse, senza dir parola.

Hans Magnus Enzensberger (Kaufbeuren, Germania, 1929-2022), traduzione di Gio Batta Bucciol, in Dimmi un verso anima mia – Antologia della poesia universale, Crocetti Editore, 2023, p. 1017

°ascoltando Richard Dawson – Nothing Important https://www.youtube.com/watch?v=xSgFCUVocHo&list=PLEoqDTd25_P3gJDtmvjcuoM9SuKJu813u&index=2

 

Essere (saggi) o non essere (saggi)?

gufosaggiosaggissimo

Li segui i consigli della tua parte saggia
o non li ascolti nemmeno di sfuggita?

***

 

Sono diventata molto saggia
dico saggezze una dietro l’altra
facilmente molto facilmente
le dico e le dimentico
posso dimenticarle
perché ne ho sempre un’altra.
D’altronde io
non sono mica il tipo che risparmia!

Patrizia Cavalli, da Pigre divinità e pigra sorte, Einaudi, 2006

°ascoltando  Uriah Heep – Wise Manhttps://www.youtube.com/watch?v=QNNg2WbH4io