Un consiglio

e

Un consiglio (forse non richiesto). Ma a chi? ⇓

A me stessa

punta al cuore di ogni parola,
idea, persona, senza perderti
lì nelle periferie incostanti:
o c’è il battito o si muore
parti dal cuore e al cuore punta
ma se ti ritrovi a calcolare
le distanze           basta, lascia perdere

©IreneMarchi2022

°ascoltando Leonard Cohen – Happens to the Hearthttps://www.youtube.com/watch?v=2AMMb9CiScI

In restauro

(Hai tanto o poco da fare?)

***

 

Il nuovo cuore

Ho da fare!
sto fabbricando
un modello di cuore
interamente
nuovo!

Un cuore
per il futuro: con cui sentire
e amare. Un cuore
con cui capire gli uomini

e anche in grado di dirmi a chi
io possa liberamente
stringere la mano –
e a chi
non dovrei tenderla
mai.

Semën Kirsanov (Odessa, 1906-1972), traduzione dal web

*ascoltando  John Frusciante – Falling https://www.youtube.com/watch?v=AD6v8Uql0qk

(E poi proteggiti)

Dove tieni il cuore, di solito?

***

IO NON VOLEVO AMARE,
diventare
una piccola istanza ebbra, tenera stoffa
che un uomo tiene in una sola mano
e al primo abbraccio le sgualcisce il cuore.
No, non abbracci
mi figuravo.
Siediti sull’orlo del mio letto,
affetto venuto da lontano,
guardami senza mai stancarti,
come se fuori non fosse
più che neve neve e silenzio
e non si potesse più uscire.

Anna Maria Carpi, da E io che intanto parlo. Poesie 1990-2015, Marcos y Marcos, 2016

°ascoltando Julia Kent – Carapacehttps://www.youtube.com/watch?v=IlOO_crxOrc

Percorsi intrecciati

 

Sempre a piedi…

 

A piedi
mi toccò attraversare il sistema solare,
prima di trovare il primo filo del mio abito rosso.
Ho già il presagio di me stessa.
In qualche posto nello spazio è appeso il mio cuore,
faville si sprigionano da esso,
e l’aria si scuote,
verso altri smisurati cuori.

Edith Irene Södergran (San Pietroburgo, 1892 -1923), da Notturno ed altre poesie, Mauro Pagliai Editore

°ascoltando Vangelis – Rachel’s Song https://www.youtube.com/watch?v=NiNL4ibrmAA

Un po’ per tutti

(Per non perdere i battiti)

 

Correggere

Reggere il cuore.
A chi?
Perché?
A chiunque sbagli
perché continui a battere
e riesca a perdonarsi.

Claudia Fabris, da Parole sotto sale – Piccolo vocabolario poetico, Anima Mundi Edizioni

♥ ascoltando Patrick Droney – Forgive Yourself https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=PM-3Ydy-4C4

Mai a sé stessi

mentire bugie mentire a sé stessi blog di poesia - poesia

(quando mentiamo a noi stessi non sono mai bugie bianche)

Mentire

Usare solamente la mente
per trovare le risposte
senza chiedere al corpo
e al cuore

Claudia Fabris, da Parole sotto sale

 

250 ml di empatia

porporina

Il consiglio dato in questa poesia è decisamente brillante.

 

Non si cerca la rosa si cerca altra cosa

Cerca una persona
   che comprenda
   l’ansia della pioggia
   o la febbre del mare
seguila
   per strada
   o su per il sentiero
   ovunque
   anche dove
   si nascondono il rospo e la viola
se la vedi piangere
  o meditare
dipingile il cuore di porporina.

Vasco Mirandola, da 100 poesie in gioco per so/stare poeticamente nel mondo, Campi magnetici Edizioni, 2020

Continue discussioni

aquilone cuore volare

Ci hai mai litigato?

 

Che cosa ne sai?

Dimmi, allora, che cosa ne sai, tu
che dici di sapere sempre tutto
– puoi al massimo dire che senti
tutto – che cosa ne vuoi sapere
di tracciare una riga diritta
mettere il giusto da una parte
e dall’altra quello che giusto non è?
Bello dire va’ dove ti porto io,
io, poi, sono quella che si fa male.
Ora rimettimi giù. Fai il bravo,
cuore mio.

©IreneMarchi2020

ascoltando The Clash – Heart And Mind https://www.youtube.com/watch?v=7-VPqs9n2KE

Fratture

sasso a forma di cuore

                            

Il cuore è un osso duro

non può un muscolo
tenero e indifeso
creare tutti questi problemi:
ne deduco che il cuore
è un osso duro
al pari di un femore
o di una costola
si rompe il cuore
come tutto il resto

Manuela Dago, da Poesie che non mi stavano da nessuna parte, Sartoria Utopia, 2017

Le scale, a piedi (e saltellando)

scale Che dici tu,
cuore,
ce la fai?

Al cuore

Al cuore fa bene far le scale
al cuore fa bene far le scale
al cuore
ma se non fa le scale
al cuore
fa bene far l’amore
il cuore
qualcosa deve fare
che altrimenti muore
sì muore sì muore
il cuore…
non può sparire
non può dormire
e va in pensione
non è più cuore…

Lo tieni a pianterreno
l’hai chiuso in un cassetto
l’hai congelato bene
ci hai messo un bel fiocchetto…

Ma al cuore
fa bene far le scale
al cuore
fa bene far le scale
al cuore
ma se non fa le scale
al cuore
fa bene far l’amore
il cuore
qualcosa deve fare
che altrimenti muore
sì muore sì muore
il cuore…

Fallo impazzire
fallo soffrire
non dare retta
a chi ti dice
di andare piano
che vada in fretta
fallo sfrenare
la vita è questa
deve scaldarsi
deve eccitarsi
il cuore è cuore
si ferma e muore
non lo fermare
non lo fermare
il cuore
il cuore
il cuore

 
Patrizia Cavalli, poesia inedita musicata da Diana Tejera, in Patrizia Cavalli – Diana Tejera,  Al cuore fa bene far le scale, Voland, collana Finestre, Roma 2012

*ascoltando Massive Attack – Teardrop  https://www.youtube.com/watch?v=u7K72X4eo_s